Ogni minuto l’equivalente di un camion pieno di plastica finisce negli oceani, provocando la morte di tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini, ma il mare non è una discarica!
Le grandi multinazionali continuano a produrre e vendere sempre più plastica usa e getta, sebbene il 90% non sia mai stato riciclato. È ora di finirla con imballaggi inutili e dannosi.
Con tutta la plastica che c’è nei mari potremmo fare 400 volte il giro della Terra.
700 le vittime fra le specie animali: scambiano la plastica per cibo e muoiono per indigestione o soffocamento.
Dagli anni cinquanta sono stati prodotti oltre 8 miliardi di tonnellate di plastica, ma ancora oggi le aziende continuano a inondarci di prodotti monouso, pur sapendo che il riciclo da solo non basta.
Le aziende sanno benissimo che tutta la plastica non viene riciclata: è ora che si assumano le loro responsabilità. Per difendere un bene comune e prezioso come il mare, fonte di vita per animali straordinari e comunità locali, coloro che stanno contribuendo a questa grave emergenza devono impegnarsi subito a ridurre la produzione di plastica usa e getta!
Chiedi alle aziende di fare la loro parte contro l’inquinamento da plastica, abbandonando l’usa e getta. Le aziende continuano a inondarci di plastica monouso: è ora che si assumano le loro responsabilità!
Oltre 3000 persone che hanno a cuore la salute del mare hanno fatto un gesto in più per contrastare l’inquinamento da plastica, partecipando via Whatsapp alla nostra prima “crowd-sourced investigation”. Guarda cosa si trova sui litorali italiani!
Con il tuo contributo ci aiuterai a combattere l’inquinamento e fare pressione sulle aziende. L’inquinamento da plastica è un’emergenza grave e vogliamo continuare a contrastarla facendo ricerche, andando a investigare lì dove è necessario e spronando le aziende e i governi a cambiare le cose!
Chiedi alle aziende di fare la loro parte contro l’inquinamento da plastica, abbandonando l’usa e getta. Le aziende continuano a inondarci di plastica monouso: è ora che si assumano le loro responsabilità!
Oltre 3000 persone che hanno a cuore la salute del mare hanno fatto un gesto in più per contrastare l’inquinamento da plastica, partecipando via Whatsapp alla nostra prima “crowd-sourced investigation”. Guarda cosa si trova sui litorali italiani!
Con il tuo contributo ci aiuterai a combattere l’inquinamento e fare pressione sulle aziende. L’inquinamento da plastica è un’emergenza grave e vogliamo continuare a contrastarla facendo ricerche, andando a investigare lì dove è necessario e spronando le aziende e i governi a cambiare le cose!